Il progetto - Foto - Cristina Vinciarelli

NOVITÀ IN ITALIA

Progetto per disabili visivi

 

Lavoravo da tempo con persone con spettro autistico e con disabilità motoria, quando un giorno mi sono trovata a riflettere su un altra categoria di persone, quelle con disabilità visiva.

La prima domanda è arrivata spontanea: è possibile svolgere attività fisica senza vederci?

Per darmi una risposta che avesse un senso ho deciso di provare, quindi mi sono bendata ed ho svolto una delle mie lezioni classiche sul tappetino. Non solo ci sono riuscita, ho avuto la sensazione di percepire meglio il mio corpo ed i movimenti che compivo.

È così arrivata la seconda domanda: che sia possibile far fare la stessa cosa a una qualsiasi persona che non vede, guidandola solamente con la voce?

Dovevo trovare qualcuno che potesse darmi una risposta.

L'INCONTRO CON ALESSANDRO BORDINI

Come è nato il progetto

 

Un amico comune mi ha parlato di un ragazzo che faceva cose straordinarie, nonostante fosse cieco. Aveva girato il mondo, praticava sport estremi … sembrava proprio fare al caso mio.

L’ho chiamato al telefono ed è scattata fin da subito un’ottima intesa. Quando gli ho parlato della mia idea la sua risposta mi ha rincuorato ... “ Su internet si trovano corsi di ogni tipo, ma se non vedi è molto difficile seguirli con soddisfazione."

Un corso di pilates accessibile a persone che non vedono sarebbe una benedizione per tantissima gente, è veramente raro che qualcuno pensi a noi come potenziali clienti. Ci sto, ti voglio aiutare!

Così è nata questa meravigliosa avventura.

Alessandro mi ha spiegato come esprimermi nella maniera più efficace affinché i miei comandi gli risultassero di immediata comprensione. Abbiamo simulato su piattaforma Zoom lezioni di prova, in una fase successiva sono state coinvolte anche altre persone con disabilità visiva, con le quali abbiamo lavorato assieme per più di un mese, ognuno comodamente da casa propria.

Oltre a tutto ciò abbiamo studiato una formula che potesse fornire il miglior supporto ai nostri futuri corsisti.

Il progetto - Foto - Alessandro Bordini in Cuenca (Ecuador)

Diverse categorie, un unico obiettivo

 

Alessandro mi ha spiegato che esistono sostanziali differenze tra una persona con ipovisione e una completamente cieca, come è diverso nascere privi di vista e perderla da adulti. Sono state quindi definite diverse categorie di persone, considerando le varie condizioni di disabilità visiva. Abbiamo sviluppato i primi corsi basandoci su quella in cui Alessandro potesse fornirmi il miglior supporto, in quanto è la condizione in cui vive da oltre tredici anni.

Presto estenderemo le nostre attività anche alle altre categorie, coinvolgendo altri che come lui ci supporteranno nel definire corsi adatti a tutte le diverse esigenze. Insieme, un passo dopo l’altro, lungo un meraviglioso percorso di crescita accessibile ed inclusivo.

Video di Universal Access

Intervista a Cristina Vinciarelli e Alessandro bordini sul progetto PilatesConVincia

IL TEAM

L'unione fa la forza

Primo piano di Cristina Vinciarelli appoggiata sui gomiti con sguardo sorridente

Cristina Vinciarelli

Istruttrice di Pilates

 

Dopo aver calcato i campi di pallavolo di serie A e serie B dei palazzetti di tutta Italia, si laurea in Scienze delle Attività Motorie e Sportive, diventa Chinesiologa, Massoterapista ed istruttrice di Pilates, attività che svolge in presenza nel suo studio di Asti in Piemonte.

Alessandro Bordini sorridente su un tipico tram di San Francisco

Alessandro Bordini

Mental Coach

 

Ha perso completamente la vista all'età di 23 anni in seguito ad un incidente di paracadutismo. Un profondo e radicale lavoro su se stesso, partendo proprio dalla riabilitazione del corpo e del suo potenziamento, ha contribuito a restituirgli la voglia di autonomia e di riscatto. Negli anni ha raggiunto obiettivi sfidanti, come il giro del mondo, e detiene il titolo di vice campione italiano di snowboard.

Ha pubblicato un libro che offre strumenti per  affrontare i propri limiti: Crescere al buio. 

Oggi è Mental Coach e trainer certificato di PNL, aiuta le persone che si affidano a lui per raggiungere i propri obiettivi di vita.

CORSI

I nostri corsi di Pilates online

 

Il  corso di primo livello è un corso introduttivo, adatto a chi si approccia per la prima volta all’attività fisica o non la pratica da tempo. Lavoreremo prevalentemente su allungamento, mobilità ed elasticità. È rivolto a persone con cecità totale acquisita o con ipovisione, che non presentino patologie gravi o invalidanti dal punto di vista neuro-muscolare, in grado di comprendere istruzioni verbali e di poter svolgere autonomamente movimenti come sdraiarsi, posizionarsi proni, supini, in quadrupedia, stare seduti, camminare e gestire in equilibrio la posizione eretta.

 

Nel corso intermedio implementeremo le attività del corso base con lavori specifici per sviluppare forza e resistenza. Per evitare qualsiasi forma di inconveniente e garantire una progressione ottimale e soddisfacente, sarà possibile iscriversi a questo corso dopo aver frequentato il livello base e ottenuto il benestare del docente.


I nostri corsi fanno al caso tuo se vuoi crescere attraverso il miglioramento motorio, se vuoi provare da casa una soluzione innovativa assieme ad altre persone. Formeremo un bel gruppo che condividerà la voglia di mettersi in gioco, che si farà forza a vicenda e, perché no, potrà essere occasione di nuove amicizie. Partecipa e sorprenditi notando quanti progressi otterrai entro il primo mese. Migliorerà la tua mobilità, la tua flessibilità,  , riuscirai a respirare meglio e vivrai con soddisfazione il compimento di specifici movimenti nell’arco della tua giornata.

8 lezioni

Corso Pilates base

PilatesconVincia - Corso intermedio

8 lezioni

Corso Pilates Intermedio

PilatesconVincia - Corso avanzato

8 lezioni

Corso Pilates Avanzato

Saremo felici di rispondere alle tue domande

 

Compila il modulo a fianco oppure usa le informazioni di contatto qui sotto.

Richiedi una chiamata:

Il campo è richiesto
Il campo è richiesto
Il tuo messaggio è stato inviato correttamente
Spiacenti, il tuo messaggio non è stato inviato